Solana (SOL) rischia di scendere a 150 dollari a seguito della reazione del mercato al crollo di LIBRA.

Solana (SOL) risks dropping to $150 as market reacts to LIBRA rug pull

Il prezzo di Solana (SOL) è sceso ai livelli visti l’ultima volta a novembre 2024, toccando un minimo di 161,66 dollari nel contesto di un più ampio crollo delle criptovalute che ha visto Bitcoin (BTC) scendere a 94.078,68 dollari ed Ethereum (ETH) a 2.612 dollari.

Con Solana che si riprende dalle conseguenze del crollo della memecoin LIBRA, lanciata sulla blockchain, e con l’imminente sblocco dei token, SOL potrebbe subire un ulteriore calo verso i 150 dollari.

L’impatto del crollo della memecoin LIBRA

L’ecosistema Solana è stato scosso dal rug pull della meme coin LIBRA, che ha causato perdite per circa 286 milioni di dollari ai trader.

Lo scandalo LIBRA ha inferto un duro colpo alla fiducia degli investitori dopo che la meme coin aveva registrato un’impennata a seguito di un’approvazione pubblica da parte del presidente argentino Javier Milei.

Tuttavia, il rialzo è stato di breve durata, poiché LIBRA è crollata di oltre il 94% in poche ore. Milei ha da allora negato qualsiasi illecito.

Gli eventi successivi al lancio di LIBRA hanno rivelato un classico scenario di “rug pull”, in cui la liquidità è stata rimossa, lasciando gli investitori con token quasi privi di valore.

Questo disastro non solo ha causato ingenti perdite finanziarie, ma ha anche danneggiato la fiducia degli investitori nell’ecosistema Solana, poiché le conseguenze hanno prosciugato la liquidità dal mercato, contribuendo probabilmente all’attuale calo dei prezzi.

Minaccia incombente: lo sblocco dei SOL di FTX Estate

Ad aggravare i problemi di Solana c’è l’ imminente sblocco di token SOL per un valore di 2,2 miliardi di dollari da parte del patrimonio di FTX, previsto per il 1° marzo.

L’evento di sblocco dei token dovrebbe aumentare l’offerta di SOL in circolazione, potenzialmente portando a ulteriori cali di prezzo se questi token vengono venduti da investitori o entità che li hanno acquisiti durante la procedura fallimentare di FTX.

L’attesa di questo sblocco ha già iniziato a influenzare il comportamento del mercato, con molti investitori che sembrano anticipare l’evento vendendo le proprie partecipazioni.

Orsi saldamente al comando

Da un punto di vista tecnico, Solana ha seguito un canale discendente ben definito, indicativo di una tendenza ribassista nel breve-medio termine.

L’andamento dei prezzi ha formato una struttura a cinque onde di Elliott, con la quarta onda che ha trovato supporto a 150 dollari, un livello che coincide con un importante livello di estensione di Fibonacci.

Tuttavia, si osserva una notevole divergenza rialzista nell’Indice di Forza Relativa (RSI), il che suggerisce che la pressione di vendita potrebbe indebolirsi, il che potrebbe precludere un’inversione di tendenza.

Solana price chart by TradingView

Tuttavia, per una conferma del movimento al rialzo, SOL deve superare la resistenza della linea di tendenza discendente intorno ai 173 dollari.

Se non dovesse riuscirci, c’è il rischio che SOL possa rivisitare o addirittura superare il livello di 150 dollari, un supporto psicologico e tecnico che potrebbe arrestare la caduta o segnalare ulteriori ribassi.

Previsioni sul prezzo di Solana: livelli chiave da monitorare

Con le attuali condizioni di mercato, le previsioni sul prezzo di Solana sono cautamente ribassiste nel breve termine.

Se Solana riuscirà a mantenersi sopra i 161,86 dollari, potrebbe esserci una possibilità di ripresa, con un potenziale obiettivo di 180 dollari in una fase rialzista nascente.

Tuttavia, se il supporto a 161,86 dollari dovesse cedere, il prossimo livello significativo da monitorare potrebbe essere quello dei 150 dollari, che potrebbe fungere da supporto critico o, se superato, portare a una correzione ancora più pronunciata.

Gli investitori dovrebbero inoltre tenere d’occhio i livelli di resistenza a 173 dollari, 195,81 dollari e 216,90 dollari, dove i livelli di ritracciamento di Fibonacci suggeriscono potenziali ostacoli a qualsiasi movimento al rialzo.

Se Solana (SOL) riuscirà a mantenere o riconquistare la fiducia degli investitori dopo l’incidente LIBRA e a superare il prossimo sblocco dei token con una pressione di vendita minima, potrebbe esserci una via di ripresa.

Tuttavia, la narrazione attuale dipinge un quadro di rischio significativo, con la possibilità che SOL scenda ulteriormente nella fascia dei 150 dollari se le tendenze ribassiste continueranno senza controllo.

The post Solana (SOL) rischia di scendere a 150 dollari a seguito della reazione del mercato al crollo di LIBRA. appeared first on Invezz

Economia