Previsione del prezzo di iDEGEN: fino a che punto può arrivare dopo l’ultimo aumento dovuto alla quotazione in borsa?

idegen to list on bitmart exchange in march

Il mercato delle criptovalute ha continuato la sua traiettoria ascendente il 6 marzo, con Bitcoin (BTC) che si è avvicinato alla soglia dei 92.000 dollari nelle prime ore di negoziazione asiatiche.

Le principali altcoin come Ethereum (ETH), Solana (SOL) e XRP hanno seguito l’esempio, registrando guadagni intraday dell’1%-5%. Il sentiment degli investitori è stato rafforzato dall’annuncio dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump di una riserva nazionale di criptovalute, tra cui BTC, XRP, SOL e ADA.

Mentre il mercato si riprende dalla volatilità di febbraio, progetti come iDEGEN stanno attirando l’attenzione, cavalcando l’aumento dell’interesse per le criptovalute basate sull’intelligenza artificiale.

Cos’è iDEGEN e perché è di tendenza?

iDEGEN è una meme coin sperimentale basata sull’intelligenza artificiale che si è ritagliata una nicchia nel panorama delle criptovalute.

Autodefinendosi come “l’esperimento social più folle al mondo”, opera come un agente di intelligenza artificiale addestrato dai degens di Crypto Twitter, senza moderazione né filtri.

Nonostante i numerosi ban sui social media, iDEGEN ha guadagnato terreno, accumulando quasi 27.000 detentori e generando oltre 2,6 milioni di impression sui social media.

Con le meme coin integrate con l’intelligenza artificiale che stanno guadagnando l’attenzione del mainstream, iDEGEN si inserisce all’interno di una nicchia da 1 miliardo di dollari, competendo con rivali di spicco come ai16z e Fartcoin.

Il progetto ha suscitato un notevole interesse da parte degli investitori, supportato da una ICO a ritmo sostenuto che ha già raccolto quasi 25 milioni di dollari.

Le modifiche normative potrebbero migliorare le prospettive di iDEGEN?

La posizione sempre più favorevole alle criptovalute dell’amministrazione Trump potrebbe rappresentare un vento favorevole per iDEGEN e progetti simili.

Recenti sviluppi normativi includono l’archiviazione di cause contro importanti aziende di criptovalute come Coinbase, Kraken e Robinhood, segnalando un ambiente più favorevole per gli asset digitali.

Inoltre, la creazione di una riserva di criptovalute statunitense suggerisce un crescente sostegno istituzionale, che potrebbe potenzialmente favorire ulteriori afflussi di capitali nel settore.

La recente quotazione in borsa di iDEGEN alimenta l’ottimismo.

iDEGEN ha recentemente ottenuto la quotazione su BitMart, un exchange centralizzato che opera in oltre 180 paesi.

Questo rappresenta una pietra miliare significativa per il progetto, aumentandone l’accessibilità e la credibilità.

Dopo il suo debutto su Raydium, il pool di liquidità da 1 miliardo di dollari di BitMart potrebbe facilitare una maggiore attività di trading e un maggiore slancio dei prezzi.

Le quotazioni in borsa spesso fungono da catalizzatori per le impennate dei prezzi, e la crescente visibilità di iDEGEN potrebbe attrarre più investitori.

La capacità del progetto di soddisfare i requisiti di quotazione in borsa rafforza inoltre la fiducia nella sua sostenibilità a lungo termine.

Prevision del prezzo di iDEGEN: quanto può salire?

Attualmente scambiato a 0,004137 dollari, iDEGEN ha generato rendimenti iniziali straordinari di oltre il 14.500% per i primi investitori.

Gli analisti prevedono ulteriori rialzi, con alcuni che ipotizzano che il token potrebbe raggiungere presto il prezzo di 1 dollaro, spinto dal costante coinvolgimento della community e dai continui progressi nell’intelligenza artificiale.

Con l’aumento dell’interesse per le meme coin basate sull’intelligenza artificiale, iDEGEN si afferma come un progetto da tenere d’occhio. La sua natura virale, unita a sviluppi strategici, potrebbe alimentare ulteriori guadagni nel 2025.

Gli investitori interessati ad approfondire l’argomento possono visitare il sito ufficiale di iDEGEN per ulteriori informazioni.

The post Previsione del prezzo di iDEGEN: fino a che punto può arrivare dopo l’ultimo aumento dovuto alla quotazione in borsa? appeared first on Invezz

Economia