Intervista: “Prevediamo pressioni sui prezzi a breve termine”, afferma Rajesh Shah, amministratore delegato di Euro Panel Products, sui dazi di Trump.

Rajesh Shah, Euro Panel Products, steel and aluminium tariffs, Trump tariffs

I pannelli compositi in alluminio (ACP) sono diventati un elemento chiave nell’architettura moderna grazie alla loro versatilità, durata e flessibilità estetica, e i produttori indiani di ACP stanno svolgendo un ruolo cruciale nel promuovere questo materiale da costruzione sul mercato globale.

Euro Panel and Products, uno dei principali produttori di pannelli compositi in alluminio (ACP) in India, ha recentemente effettuato un investimento di 30 crore di rupie per integrare una linea di rivestimento avanzata con una capacità di 750 tonnellate mensili, che le permetterà di svincolarsi dalla dipendenza dalla catena di approvvigionamento cinese, da cui venivano importate le bobine rivestite.

In un’intervista con Invezz , Rajesh Shah, presidente e amministratore delegato di Euro Panel, prevede che il 2025 sarà caratterizzato da forti venti favorevoli per la domanda di pannelli compositi in alluminio (ACP) in India, grazie all’ambizioso impulso infrastrutturale del governo indiano, alla Smart Cities Mission e alla ripresa del settore immobiliare commerciale.

Tuttavia, si registrano anche venti contrari, come la volatilità dei prezzi dell’allumina e dell’alluminio, nonché l’imposizione di dazi da parte degli Stati Uniti sulle importazioni di acciaio e alluminio.

Shah afferma che le recenti iniziative di integrazione a monte dell’azienda le conferiscono un maggiore controllo sull’approvvigionamento delle materie prime, proteggendola dalla volatilità dei prezzi delle materie prime.

Per quanto riguarda l’impatto dei dazi, Shah afferma: “Sebbene prevediamo pressioni sui prezzi a breve termine a causa dei dazi, la nostra catena di approvvigionamento diversificata e le solide partnership globali ci offrono un vantaggio strategico”.

Estratti modificati:

Spinta infrastrutturale e settore immobiliare commerciale a trainare la domanda di ACP nel 2025

Invezz: Quali sono le sue previsioni per il mercato ACP nel 2025? Quali settori si prevede che guideranno la domanda di ACP?

Il mercato ACP nel 2025 è destinato a una crescita straordinaria, alimentata dalla rapida urbanizzazione dell’India e dall’ambizioso impulso infrastrutturale del governo.

Con l’accelerazione dei lavori di ampliamento su larga scala delle metropolitane, di modernizzazione degli aeroporti e di ristrutturazione delle stazioni ferroviarie, si prevede un forte aumento della domanda di soluzioni ACP di alta qualità.

Inoltre, il settore immobiliare commerciale sta vivendo una forte ripresa, con uffici aziendali, parchi informatici e spazi commerciali che investono massicciamente in soluzioni di facciata di alta gamma per migliorare l’estetica e la sostenibilità.

Eurobond prevede un significativo cambiamento del settore verso prodotti ACP avanzati, ignifughi ed ecocompatibili, in linea con l’inasprimento delle normative in materia di sicurezza e ambiente.

La Smart Cities Mission del governo, unita alla crescente adozione di ACP nei progetti residenziali di lusso e nel branding al dettaglio, accelererà ulteriormente la domanda.

Con queste forti correnti favorevoli, il 2025 si preannuncia un anno entusiasmante e di trasformazione per il settore ACP.

Invezz: Avete in programma di espandere la capacità produttiva o di aprire nuovi stabilimenti in India o all’estero, sia per ACP che per ZCP?

Eurobond ha sempre adottato un approccio lungimirante all’espansione della capacità produttiva.

La nostra recente integrazione strategica a monte e i significativi potenziamenti della capacità produttiva hanno rafforzato le nostre capacità manifatturiere, garantendoci di rimanere al passo con la domanda di mercato.

Esplorazione attiva di investimenti strategici per rafforzare la presenza globale.

La nostra infrastruttura attuale è progettata per scalare in modo efficiente, permettendoci di soddisfare le crescenti esigenze del settore senza la necessità immediata di impianti aggiuntivi.

Tuttavia, in quanto azienda dinamica e orientata alla crescita, valutiamo costantemente le tendenze del mercato globale e nazionale.

Con il crescente interesse internazionale per le soluzioni ACP e ZCP di alta qualità, stiamo attivamente esplorando investimenti strategici che possano rafforzare la nostra presenza globale.

Il nostro obiettivo rimane quello di rafforzare la nostra catena di approvvigionamento, ottimizzare l’efficienza produttiva e mantenere un vantaggio competitivo attraverso un’innovazione all’avanguardia.

Se le condizioni di mercato presenteranno opportunità concrete, siamo pronti ad espanderci ulteriormente nei principali mercati internazionali per rafforzare la nostra posizione di leadership.

Invezz: State considerando i mercati di crescita internazionali, o la domanda interna è la priorità principale?

Sia il mercato interno che quello internazionale sono parte integrante della nostra strategia di crescita.

L’India sta attualmente vivendo una rivoluzione infrastrutturale, con una rapida espansione urbana, sviluppi commerciali e progetti sostenuti dal governo che alimentano una domanda senza precedenti di soluzioni ACP.

Come leader del settore, siamo profondamente impegnati a sostenere questo boom nazionale fornendo prodotti innovativi e ad alte prestazioni.

L’eliminazione da parte della Cina del rimborso dell’IVA sulle esportazioni di metalli ha reso i pannelli compositi in alluminio (ACP) indiani più competitivi.

Contemporaneamente, la domanda globale di soluzioni ACP e ZCP di alta gamma è in aumento, ed Eurobond sta attivamente espandendo la sua presenza internazionale.

Abbiamo già instaurato solide relazioni in diversi mercati globali e stiamo sfruttando la crescente competitività dell’India nel settore delle esportazioni.

Con la recente eliminazione da parte della Cina del rimborso IVA sulle esportazioni di metalli, i produttori indiani di pannelli compositi in alluminio (ACP) godono ora di un vantaggio strategico sui prezzi, rendendo i nostri prodotti più competitivi a livello mondiale.

Questo cambiamento ci apre nuove opportunità per conquistare una quota maggiore del mercato globale, rafforzando al contempo la nostra posizione di leader sul mercato nazionale.

Invezz: I prezzi dell’allumina hanno raggiunto livelli record nel 2024. Qual è stato l’impatto sulla vostra attività? Si prevede che anche nel 2025 l’alluminio sarà in deficit. Come intendete affrontare le fluttuazioni dei costi e garantire la redditività?

La volatilità dei prezzi dell’allumina e dell’alluminio ha indubbiamente rappresentato una sfida per l’intero settore.

Tuttavia, Eurobond ha sempre operato con una strategia proattiva di mitigazione del rischio.

La nostra recente integrazione a monte ci offre un maggiore controllo sull’approvvigionamento delle materie prime, riducendo la nostra dipendenza dalle fluttuanti catene di approvvigionamento globali.

Inoltre, abbiamo diversificato la nostra base di fornitori e implementato rigorose misure di ottimizzazione dei costi in tutti i nostri processi produttivi.

L’efficienza operativa rimane al centro della nostra strategia.

Sfruttando tecnologie di produzione avanzate, metodi di produzione snella e innovazioni nei materiali alternativi, siamo riusciti a minimizzare l’aumento dei costi, mantenendo al contempo il nostro impegno per la qualità.

Guardando al futuro, continueremo a investire nel miglioramento dei processi e a esplorare soluzioni alternative per i materiali, che contribuiranno a proteggere la nostra attività dalle fluttuazioni dei prezzi delle materie prime, garantendo stabilità e redditività a lungo termine.

Impatto dei dazi di Trump sulle importazioni di acciaio e alluminio

Invezz: Come vede l’impatto dei dazi di Trump sulle importazioni di acciaio e alluminio sulla sua catena di approvvigionamento e sulle sue attività negli Stati Uniti, in India e in altri paesi?  

Le politiche commerciali globali, compresi i dazi, hanno sempre svolto un ruolo significativo nel plasmare le catene di approvvigionamento, e i recenti sviluppi sotto l’amministrazione Trump influenzeranno certamente le dinamiche del mercato globale.

Tuttavia, Eurobond ha sviluppato una strategia di approvvigionamento altamente resiliente e flessibile che ci consente di adattarci rapidamente alle mutevoli condizioni economiche e geopolitiche.

Sebbene prevediamo pressioni sui prezzi a breve termine a causa dei dazi, la nostra catena di approvvigionamento diversificata e le solide partnership globali ci offrono un vantaggio strategico.

Per i nostri clienti statunitensi, stiamo continuamente ottimizzando le rotte di approvvigionamento ed esplorando accordi commerciali alternativi per garantire operazioni senza intoppi.

Nel frattempo, in India e in altri mercati chiave, stiamo rafforzando il nostro ecosistema nazionale per ridurre le dipendenze e migliorare la stabilità della catena di approvvigionamento.

Adattandoci proattivamente ai cambiamenti del commercio globale, rimaniamo fiduciosi nella nostra capacità di superare queste sfide mantenendo una crescita costante.

Sulla concorrenza con la Cina

Invezz: Gli ACP cinesi sono spesso più economici: come sta affrontando la concorrenza l’Eurobond?

I produttori cinesi di pannelli compositi in alluminio (ACP) hanno storicamente beneficiato di un vantaggio di prezzo grazie a sussidi governativi e incentivi fiscali.

Tuttavia, la recente eliminazione del rimborso IVA sulle esportazioni di metalli da parte della Cina ha comportato un aumento dei costi stimato del 13% per i produttori cinesi, modificando significativamente il panorama competitivo.

Questo cambiamento ha reso le esportazioni indiane molto più competitive, e Eurobond è ben posizionata per capitalizzare su questa evoluzione.

Oltre al prezzo, i nostri principali fattori di differenziazione risiedono nella qualità del prodotto, nella durata e nel rispetto di rigorosi standard di sicurezza antincendio, ambiti in cui superiamo costantemente le importazioni a basso costo.

Diamo inoltre priorità all’innovazione, alle soluzioni incentrate sul cliente e a un servizio post-vendita superiore, garantendo ai nostri clienti il riconoscimento del valore a lungo termine della scelta di Eurobond.

La nostra solida reputazione di marca, unita al nostro impegno per soluzioni ACP sostenibili e ad alte prestazioni, ci consente di mantenere un vantaggio competitivo e di promuovere una crescita continua sia nei mercati nazionali che internazionali.

(1 USD = 87,10 INR)

The post Intervista: “Prevediamo pressioni sui prezzi a breve termine”, afferma Rajesh Shah, amministratore delegato di Euro Panel Products, sui dazi di Trump. appeared first on Invezz

Economia