
Il mercato delle criptovalute è rimasto debole giovedì.
Il prezzo del Bitcoin è rimasto bloccato sotto la soglia degli 85.000 dollari, mentre altre criptovalute importanti come XRP ed ETH hanno mostrato movimenti contenuti.
La capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute si attesta a 2,66 trilioni di dollari, in calo dello 0,29% nelle ultime 24 ore.
Il volume totale del mercato nello stesso periodo è di 71,13 miliardi di dollari, con una diminuzione dell’1,24%.
Il sentiment generale del mercato è cauto, a causa della persistente incertezza sul fronte dei dazi.
Gli investitori rimangono cauti sia sull’entità che sui tempi di eventuali nuove misure commerciali.
Il primo trimestre sottotono delle criptovalute
Il rapporto sul settore delle criptovalute del primo trimestre di CoinGecko mostra che la capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è diminuita del 18,6% nel primo trimestre, cancellando 633,5 miliardi di dollari dopo aver raggiunto il picco il 18 gennaio, poco prima dell’insediamento del presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
Il calo è stato accompagnato da una diminuzione del 27,3% dei volumi medi giornalieri di negoziazione rispetto al trimestre precedente.
Nello stesso periodo, il Bitcoin è sceso dell’11,8%, sebbene la sua quota di mercato sia aumentata.
L’asset ha sottoperformato sia l’oro che i titoli del Tesoro USA nel trimestre.
Prezzo del Bitcoin (BTC) oggi
Il Bitcoin è stato scambiato a 84.688,03 dollari, con un modesto aumento dello 0,39% nelle ultime 24 ore.
Il range di trading nelle 24 ore della moneta è stato compreso tra 83.314 e 85.428,28 dollari.
La dominanza di mercato di Bitcoin è al 63,11%, in calo dello 0,05% rispetto al giorno precedente.
La recente stagnazione del Bitcoin è coincisa con un deflusso di 171 milioni di dollari dagli ETF sul Bitcoin mercoledì.
Secondo i dati di Farside, la svendita ha interrotto un inizio di settimana positivo, durante il quale gli ETF avevano guadagnato 1,5 milioni di dollari lunedì e 76,4 milioni di dollari martedì.
Storicamente, le uscite di capitali dagli ETF durante le fasi di rialzo dei prezzi hanno spesso preceduto significativi cali del prezzo del Bitcoin.
Prezzo di Ethereum (ETH) oggi
Ethereum è sceso di circa lo 0,5%, attestandosi a 1.587,21 dollari.
Il minimo e il massimo intraday sono stati rispettivamente di 1.540,03 dollari e 1.609,55 dollari.
Gli ETF su Ether spot hanno registrato ieri altri 12 milioni di dollari di deflussi, segnando sette giorni consecutivi di flussi negativi.
Prezzo di XRP e SOL oggi
Il prezzo di XRP è sceso di un più consistente 1,4%, attestandosi a 2,07 dollari dopo aver toccato un minimo intraday di 2,06 dollari e un massimo di 2,12 dollari.
Il prezzo di Solana (SOL) ha invertito la tendenza del mercato, registrando un aumento di oltre il 4%, a 133,72 dollari.
Il token si è rivelato il maggiore guadagnatore tra le prime 10 criptovalute per capitalizzazione di mercato.
I maggiori guadagnatori e perdenti nel mondo delle criptovalute
Onyxcoin (XCN) ha guidato i rialzi con un balzo del 14,02% a 0,01914 dollari, seguito da Helium (HNT), che è salito del 9,92% a 3,56 dollari.
Render (RENDER) è salito del 7,09% a 4,02 dollari, mentre Hyperliquid (HYPE) è aumentato del 4,93% a 16,61 dollari.
MANTRA (OM) è sceso del 19,40% nelle ultime 24 ore, attestandosi a 0,6355 dollari, mentre AB (AB) è diminuito del 13,54%, raggiungendo 0,01040 dollari. Movement (MOVE) ha perso l’8,99%, scambiando ora a 0,2313 dollari.
Fartcoin (FARTCOIN) è sceso del 7,76% a 0,8651 dollari, mentre JasmyCoin (JASMY) ha perso il 5,05%, attualmente quotato a 0,01348 dollari.
Anche Walrus (WAL) ha registrato un leggero aumento, guadagnando il 5,81% e raggiungendo quota 0,4058 dollari.
The post Prezzi delle criptovalute oggi: BTC bloccato sotto gli 85.000 dollari, XRP in calo dell’1,4% appeared first on Invezz
