Accordo CEIP-DRI d’Italia per sostenere la decarbonizzazione

Accordo CEIP-DRI d’Italia per sostenere la decarbonizzazione

Un protocollo d’intesa è stato firmato dal presidente del CEIP Scarl (Consorzio Elettrosiderurgici Italiani per il Preridotto), Giancarlo Quaranta, e dall’amministratore delegato di DRI d’Italia (Invitalia), Stefano Cao.

L’obiettivo è quello di cooperare nella costruzione di impianti per la produzione, commercializzazione e vendita di ferro ridotto diretto (preridotto), finalizzati alla transizione verde del settore siderurgico italiano e al raggiungimento degli obiettivi europei di riduzione delle emissioni climalteranti.

In base all’accordo, DRI d’Italy potrà mettere a disposizione dei membri del CEIP due milioni di tonnellate di preridotto, in modo da sostituire, almeno in parte, le importazioni di questo materiale e di rottame. La cooperazione prevede anche la ricerca di soluzioni tecnologiche innovative per la produzione e la lavorazione di materiale ferroso da utilizzare nell’industria siderurgica.

L’articolo Accordo CEIP-DRI d’Italia per sostenere la decarbonizzazione proviene da Commodity Evolution.

Materie Prime