Vinted, il second hand prosegue la sua corsa: +36% i ricavi nel 2024
Il gruppo al quale fa capo la piattaforma di compravendita di usato è oggi presente in 21 Paesi e investe anche in logisitica, sistemi di pagamento e sostegno alle start up
Il gruppo al quale fa capo la piattaforma di compravendita di usato è oggi presente in 21 Paesi e investe anche in logisitica, sistemi di pagamento e sostegno alle start up
Il marchio è nato a Roma nel 1994 e ha messo a segno una crescita dei ricavi del 37% sul 2023. Dopo l’ingresso della holding Nuo nel 2024 ha aperto negozi a Shanghai, Chendgu e…
Parla il chief executive officerdi Diriyah Gate Development Authority, in Arabia Saudita: «Offriamo un’esperienza molto più simile a quella che si può avere in una città europea, con grandi marchi e botteghe artigiane».
Il nuovo direttore creativo, nominato in marzo, presenterà un primo «assaggio» della sua proposta dopo appena due mesi dalla sua entrata in carica ufficiale, una probabile accelerazione per far fronte all’ulteriore calo delle vendite
Dopo 18 anni di investimenti e ricerca, è stata ottenuta la prima balla di vicuña superfine. L’ad: «Salviamo gli animali e tuteliamo cultura e storia delle comunità locali»
McKinsey stima la possibilità di ridurre fino al 50% le emissioni dei fornitori di secondo livello a parità di costi. La chiave è la collaborazione (in aumento) tra il capofiliera e la supply chain
Fino al 31 agosto Palazzo Strozzi ospita le opere vincitrici del premio creato dal marchio in collaborazione con la Whitechapel Gallery di Londra e la Collezione Maramotti
Dal polo elvetico partono per il mondo il 90% dei segnatempo di alta gamma - Marzo ha segnato un’inversione di tendenza
A comunicarlo il presidente e ceo del gruppo Lvmh, Bernard Arnault, nel corso dell’assemblea annuale degli azionisti
Il report “Guida alla moda pre-loved” della piattaforma di resale Vestiaire Collective fa il punto sui brand protagonisti del mercato: vincono le icone, ma crescono velocemente anche i marchi di ricerca